Perché mio figlio Edoardo, coso1, è un DISEROE, un piccolo combattente che lotta tutti i giorni contro i suoi DSA, disturbi specifici dell’apprendimento, contro una frustrazione unica, contro un continuo senso di inadeguatezza che inizia nei quaderni di scuola per continuare poi nella sua quotidianità.
Tutte difficoltà portate da quelle parole che iniziano con DIS, DISlessia, DIScalculia, DISortografia, DISgrafia e DISprassia ed è per questo per me lui è un EROE con i DIS, un DISEROE.
Un giorno preso dallo sconforto dopo le sue solite tragiche sessioni di compiti pomeridiani mi ha detto
EDO:
”mamma però non è giusto perché io sono un dsa? Guarirò mai?”
Allora io dopo un tonfo al cuore nel vedere la sua sofferenza lo guardo nei suoi occhi grandi, tristi come un cucciolo di cerbiatto ho deciso di iniziare quel discorso che tanto mi spaventava, come glielo spiego? Lui sa di essere un DSA ma cos’è ? Come faccio a farglielo capire?
SBaaaM….LAMPO DI GENIO
MAMMA:
“ Prima di tutto Edoardo tu non devi guarire perché non sei malato, tu purtroppo incontri più difficoltà rispetto ai tuoi amici, i tuoi coetanei.
Edo la vedi quella finestra? Ecco i tuoi amici la raggiungono senza problemi, tu invece hai davanti ad essa un muro, un muro di mattoni altro e spesso, adesso lo guardi e magari piangi perché anche tu vuoi raggiungere la finestra con i tuoi amici, però con il tempo imparerai a trovare il tuo metodo per superare quel muro, potrai romperlo con un pugno, girarci intorno oppure potrai prendere una scala e superarlo”
Dopo aver visto la perplessità nel suo sguardo ho pensato di aver fatto un discorso forse troppo complesso e invece la sua grande bocca piena di dentoni bianchi si è aperta in un enorme sorriso.
EDO:
“wow mamma, posso anche scavare un buco e passarci sotto? Aspetta mamma aspetta… posso prendere un elicottero e volarci sopra “
MAMMA:
“oddio Edoardo forse questo è un pò più complicato perché devi essere mooolto ricco”
Ecco questo è Edo, un bambino goffo e un pò impacciato ma dalla sensibilità disarmante… ed è la sua sensibilità che mi ha portato a pensare che noi mamme di Diseroi dobbiamo farci forti ed aiutarci con piccoli trucchetti per superare la loro vita quotidiana che a volte può essere così difficile per loro.
La prima cosa che mi permetto di consigliarvi è una lettura, un libro che mi ha rassicurato, commosso ed illuminato allo stesso tempo.
Il libro di cui sto parlando si intitola
I MIEI BAMBINI HANNO I SUPER POTERI

racconta, con una grande semplicita ed ironia, la vita quotidiana di una famiglia con due bambini dislessici in casa. Famiglia che ha avuto la capacità di trasformare le loro difficolta, le loro DIS in superpoteri.
Autrice CARLOTTA JESI
Casa editrice SPERLING & KUPFER