I tortelli maremmani

Poter imparare a cucinare da persone nuove è sempre un’esperienza bellissima, e diventa meravigliosa se come maestre hai Francesca, proprietaria di casa terzerie,e la sua amica Elena che in “onore” della nostra vacanza maremmana ci hanno insegnato a fare i TORTELLI MAREMMANI…. naturalmente con l’aiuto dei tre così!

Tornando alla nostra ricetta gli ingredienti sono

Per la pasta all’uovo

300 gr di farina

3 uova

Un pizzico di sale

Per il ripieno

300gr di spinaci (noi abbiamo messo anche le biete)

300 gr di ricotta

2 uova

Sale

Noce moscata

70 gr di parmigiano

(Anche se come per tutte le cuoche italiane le dosi sono in realtà ad occhio 😜)

Procedimento

Si fanno sbollentare le verdure in acqua salata e poi si lasciano in un colino per fargli perdere tutta l’acqua (comunque dopo andranno strizzate molto bene)

Finito con le verdure si inizia con la pasta all’uovo

Si crea la classica fontanella, anche se in realtà sembra un vulcano… e si amalgamano bene tutti gli ingredienti.

Formata una palla bella liscia e morbida si fa riposare qualche minuto ricoperta da un canovaccio.

Nel frattempo si prepara il ripieno

Dopo aver strizzato molto bene le verdure si tritano finemente con un coltello e, in una ciotola capiente si aggiunge la ricotta (anche questa sgocciolata bene) le uova, il parmigiano, la noce moscata e si aggiusta di sale

Ora è arrivato il momento di stendere la pasta

Dopo vari passaggi la pasta è pronta per essere farcita con il ripieno!

Per raggiungere la pasta sottile i passaggi sono molti… bisogna gradualmente ridurre lo spessore della macchina fino ad arrivare al minimo.

Pronta la pasta è arrivato il momento di farcire e di chiudere i nostri tortelli

 

Abbiate pietà di me… non sono venuti benissimo! Ma per il gusto poi chiedete allo spiaggione

Acqua salata

Bollente

5 minuti

Si scola

E si condisce con un bel ragù fatto in casa!

E voilà, il tortello Maremmà!

Non so se sia stato più bello imparare a cucinare o passare il pomeriggio con due cuoche toscane meravigliose, a ridere e scherzare tutto il tempo!

Detto questo se anche voi volete passare qualche giorno staccando dalla frenesia cittadina guardate questo piccolo paradiso nel mezzo della Maremma

https://www.valdidonna.com

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...