Maremma mia….

Quest’anno le vacanze Pasquali ci hanno regalato quasi due settimane di vacanze… passato il primo periodo di shock nel dover affrontare 10 giorni con i tre cosi, perché come diceva mia madre “le vacanze di una mamma iniziano quando inizia la scuola”, ho iniziato a pensare sull’eventuale programma di quei giorni.

Da tempo sognavo di vivere con i bambini un’esperienza bucolica, campagna, magari qualche agriturismo con fattoria didattica… ma naturalmente quando ho proposto un’idea del genere allo Spiaggione la risposta non è stata del tutto “positiva”….

Cercando su internet e parlando con vari amici abbiamo optato per un b&b in Maremma dove li accanto, percorrendo pochi km, avremmo potuto fare molte attività.

Abbiamo soggiornato a “casa Terzerie”

https://www.valdidonna.com

Un casale meraviglioso, curatissimo, dove la famiglia proprietaria ti fa sentire come a casa tua… Francesca, la proprietaria, è sempre disponibile ad aiutarti ad organizzare le tue giornate, ed eventi per te e i tuoi bambini: come il pomeriggio in cucina passato tutto insieme a preparare i famosi tortelli maremmani.

https://mamabooom.com/2019/04/26/i-tortelli-maremmani/

Da casa terzerie ti puoi muovere e fare tantissime attività.

Noi abbiamo alternato giorni in casa a rilassarsi e giornate di gite fuoriporta.

Lì accanto c’è un altro posto che merita assolutamente, La Pescaia

https://www.pescaiaresort.com/

Una meravigliosa location gestita da due splendide ragazze, Margherita e Beatrice.

Lì da loro i vostri figli possono fare lezioni di equitazione, giocare liberamente , dar da mangiare ai loro asinelli o fare un bagno in piscina mentre voi vi rilassate al bar. Bisogna assolutamente fermarsi a cena, sia per la qualità del cibo che per vedere le sale dedicate al ristorante, come la splendida stanza con il camino.

Si può andare al mare a Castiglione della Pescaia che dista a 20 minuti di macchina.

Si può andare al mare a Capalbio, pranzare al ristorante sul mare L’ultima Spiaggia e dopo pranzo tornando indietro bisogna assolutamente fermarsi a vedere ” Il Giardino dei Tarocchi”

http://ilgiardinodeitarocchi.it/

Controllate sempre prima gli orari di apertura sul loro sito e armatevi di pazienza perché la coda per entrare è sempre bella lunga.

Sempre a Capalbio fermatevi da “Mauro lo giuro” un semplice capannone dove il suo interno si trasforma in un souk marocchino… meraviglioso (portatevi dietro i contanti)

Se decidete di passare la giornata a casa non potete non andare a vedere anche i vari borghi medievali che distano a solo 5 minuti di macchina, il massimo è salire verso le 6/7 per un aperitivo e godersi quella vista unica al tramonto.

Un altro giro bellissimo che si può fare partendo sempre da Casa Terzerie, anche se forse un po’ impegnativo, è quello che abbiamo fatto il penultimo giorno prima di partire

C’è chi dice che il tragitto sia il vero viaggio, è in questo caso non potrei essere più d’accordo perché girare in macchina perché questi paesaggi ti fa restare con gli occhi spalancati attaccati al finestrino… ma eccoci arrivati alla prima tappa a Bagni Vignoni, un piccolo paradiso nel cuore della Toscana, un posto magico dove il tempo si è fermato ad anni fa….

Dopo una breve passeggiata ci siamo fermati a mangiare una cosa al volo nella Bottega di Cacio, un piccolissimo negozio dai prodotti eccezionali con dei piccoli tavolini fuori dove potersi fermare a mangiare.

Subito dopo pranzo siamo ripartiti alla volta di Siena dove ci siamo fermati a mangiare un gelato in piazza del campo immaginando la trasformazione che subisce questa magica città.

Dopo la pausa nella città del palio siamo andati a vedere l’Abbazia di San Galgano, chiesa sconsacrata senza tetto molto suggestiva, dalla chiesa partiva poi un sentiero dove si poteva vedere “la spada nella roccia” (non quella di Artù) con tutt’altra storia.

la giornata si era quasi conclusa, era ormai ora di cena e avevamo prenotato per l’occasione in un piccolo ristorante a massa marittima, forse uno dei più piccoli d’Italia, “La tana dei brilli”. Vale davvero la pena, si mangia benissimo, la proprietaria è una persona deliziosa. Avendo solo dieci coperti bisogna prenotare con largo anticipo!

Coso3 detto ormai anche il caimano, si è mangiato anche le gambe del tavolo! Se fosse un giudice di Masterchef avrebbe dato sicuramente 4 si!

L’ultimo giorno siamo andati alla fiera agricola che c’era a Braccagni dove i bambini si sono divertiti a giocare con tutti gli animali e ad assaggiare tutti i vari prodotti tipici!

Ultimo ma non meno importante lo “spiaggione” ha fatto anche surf il che ha reso la vacanza più “serena” a tutti quanti!

Quindi alla veneranda età di 32 anni ho scoperto che la Toscana, la Maremma, è un posto meraviglioso dove passare le vacanze con i propri figli e se anche voi cercate un po’ di pace, paesaggi meravigliosi, cibo buonissimo e un vero contatto con la natura…. andateci assolutamente!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...