La torta al cioccolato di mia mamma….

Mamma:

“Edo che ricetta potrei mettere come prima ricetta?”

Edo:

“Mamma ma non lo soooooo, non è che cucini così bene, poi sono appena stato male, che tatto hai?”

Dall’altra stanza si sente una vocina più squillante, ancora da bambino, è coso2 che sta giocando in camera sua con coso3

Tancredi:

“ Mamma mamma maammmaaaaa! Lo so io cosa sai fare benissimo, è la mia cosa preferita in assoluto! L’acqua gasata, mamma come la fai te non la fa nessuno!”

Ok va bene, i miei figli sono degli s*****i meno male che coso3 ancora non parla.

Ma non demordo e oggi voglio scrivervi una ricetta, una che ai miei figli sicuramente piace sia mangiarla che prepararla con me perché, diciamolo, quando do ai miei figli le fruste elettriche si sentono come Thor con in mano il suo martello.

La torta al coccolato di mia mamma… detta la Sandra (che quando lo leggerà mi ucciderà perché odia essere chiamata Sandra ma essendo io la sua croce senza delizia, terza di quattro sorelle mi diverto a romperle le scatole)

INGREDIENTI:

200gr di cioccolato fondente 1hg burro 1hg di zucchero 4 uova 1 cucchiaio da minestra di farina

PROCEDIMENTO:

In un pentolino a bagno maria far sciogliere il cioccolato insieme a burro – farina – zucchero. Poi farlo raffreddare a temperatura ambiente.

Nel frattempo divi i tuorli dagli albumi e monta questi ultimi a neve (si dice così?)

Quando il composto sciolto a bagno maria è tornato a temperatura ambiente unire i 4 tuorli che avevamo messo da parte e amalgamarli bene.

Unire sia gli albumi che il composto molto delicatamente.

Dopo aver unto perfettamente una tortiera di 26 cm circa versarci tutto all’interno.

In un forno preriscaldato a 180° cuocere per 25 minuti , io la preferisco più morbida dentro e quindi la faccio cuocere sempre qualche minuto in meno, ma controllate sempre la cottura con il trucchetto dello stuzzicadenti.

una torta facile e buona, perfetta per qualsiasi occasione

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...